Via Appia Antica, 203 00178 - Roma
Formazione e convegni

Formazione e convegni

Nella prospettiva di migliorare continuamente la qualità dei servizi offerti così come di aumentare la consapevolezza sociale del mondo della disabilità intellettiva adulta, Casa Santa Rosa è da anni promotore di convegni e occasione di formazione specifica. Dopo un periodo di stasi legato all’emergenza COVID, abbiamo ripreso a organizzare questi eventi nell’idea di innovare l’insegnamento di San Luigi Guanella integrandolo con le più moderne tendenze italiane e internazionali nel campo della riabilitazione dei pazienti con disabilità intellettive. In questa ottica diversi eventi sono stati organizzati con altre organizzazioni quali, per esempio, l’Associazione Terra d’Orto o l’Università Sapienza di Roma e hanno anche avuto anche un riconoscimento di ECM soprattutto grazie all’importante collaborazione di enti quali l’Opera don Guanella di Via Aurelia Antica e del C.I.P.A. (Centro Italiano di Psicologia Analitica).

Elenchiamo sotto i principali eventi organizzati specificando se fossero aperti al pubblico (con o senza ECM) o riservati al personale interno.

DataTitoloTipologia
12-13/11/2024Primo festival nazionale delle arti disabili: l’espressione creativa come strumento riabilitativo e di inclusione sociale nella disabilita’ e nel disagioConvegno pubblico con ECM
16-23/10/ 2024Elementi di Essential for Living nella pratica clinicaFormazione interna
23/3/2024Sviluppo emotivo e i comportamenti-problema nei disturbi del neurosviluppo: quali strategie operative?Convegno pubblico con ECM
15/11/2023Una panoramica del convegno… cosa dicono gli altri?Formazione interna
20/5/2023

Il dopo emergenza COVID-19: quale futuro per la terapia online e il sostegno scolastico a distanza?
Il progetto Erasmus+ SUCCESS e altre prospettive.

Convegno pubblico
3/11/2022Magia delle storie del WurthConvegno pubblico
9/3/2022Il processo creativo nella riabilitazione: alcune esperienzeFormazione interna
23/11/2019Narrar per sogni: ai confini delle arti tra letteratura e disabilitàConvegno pubblico con ECM
13-14/10/2017Il disagio e la disabilità attraverso una efficace sinergia tra riabilitazione, welfare, interventi terapeutici e psico-socialiConvegno pubblico con ECM

La Casa Santa Rosa organizza numerosi eventi formativi e convegni. In alcuni casi i convegni sono accreditati per gli ECM grazie alla collaborazione con l’Opera don Guanella di Via Aurelia Antica. Purtroppo l’emergenza COVID ha momentaneamente frenato l’organizzazione di eventi formativi. Ne citiamo due degli ultimi, caratterizzati da una grande partecipazione.

12 e 13 novembre 2024: "L'ESPRESSIONE CREATIVA COME STRUMENTO RIABILITATIVO E DI INCLUSIONE SOCIALE NELLA DISABILITA' E NEL DISAGIO"
23 novembre 2019: “Narrar per sogni: ai confini delle arti tra letteratura e disabilità”
13 e 14 ottobre 2017: “Il disagio e la disabilità attraverso una efficace sinergia tra riabilitazione, welfare, interventi terapeutici e psico-sociali"
Come raggiungerci

Con mezzi pubblici
Dalla stazione Termini prendere la metropolitana linea A e scendere alla fermata Arco di Travertino. Recarsi alla fermata CIRO’ e prendere il 663 per 14 fermate. Scendere alla fermata APPIA PIGNATELLI/S.TARCISIO. Proseguire a piedi per 350 metri. Prendere via Talarchiana, in fondo alla strada c’e’ l’ingresso dell’istituto.


In macchina
Grande raccordo Anulare Uscita 23 (Roma, Appio S.Giovanni, Ciampino, Albano Laziale), prendere la via Appia in direzione Roma centro. Percorrere 4 km circa, quindi prendere via Appia Pignatelli sulla sinistra e percorrerla per 1.4 km. Girare a sinistra in via Talarchiana, in fondo alla strada c’e’ l’ingresso del centro.

fissa un appuntamento

    Privacy Preferences
    Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.