"I ricoverati vivono come nel grembo di una famiglia diletta e non provano tentazioni di sfuggirne, benchè la casa sia non solo aperta ma spalancata dai quattro punti cardinali."
La “Casa Santa Rosa” è un Centro di Riabilitazione riconosciuto dal Sistema Sanitario Nazionale ed accreditato ai sensi dell’articolo 26 della legge 833/78 presso la Regione Lazio secondo il regime di accreditamento vigente per la riabilitazione estensiva e di mantenimento, nella zona di competenza della ASL. Roma “C”. Leggi
La Casa Santa Rosa inizia la sua attività nel 1946, subito dopo laseconda guerra mondiale, rispondendo alle pressanti esigenze di ricovero ed assistenza di molti disabili, oppure di persone provenienti da situazioni di disagio e povertà, essendosi esaurita la disponibilità recettiva delle altre due case della Congregazione già operanti a Roma. Leggi
Gli interventi riabilitativo-educativi e riabilitativi specifici sono attività di relazione e di facilitazione studiate a scopo sussidiario e quindi a sostegno ed in stretta correlazione con gli obiettivi previsti dai PRI. Le utenti del Settore Residenziale e Semi-residenziale usufruiscono di tali iniziative nei gruppi di riferimento o in sottogruppi. Leggi